martedì 22 aprile 2014

Cupcake del Bianconiglio

Siamo scese nella tana del Bianconiglio e abbiamo scoperto per voi la ricetta del suo dolce preferito!


Ci serviranno i seguenti ingredienti.

Per l’impasto:
250 gr di farina,
100 gr di farina integrale autolievitante,
1 cucchiaino di cannella,
1 cucchiaino di bicarbonato,
1/2 cucchiaino di zenzero,
1/2 cucchiaino di noce moscata,
2 uova,
200 gr di zucchero grezzo di canna,
150 ml di olio di semi di girasole,
1 cucchiaino di estratto di vaniglia,
200 gr di carote grattugiate,
2 cucchiai di scorza finemente grattugiata di arancia,
1/2 cucchiaino di sale.
Per la glassa:
2 albumi,
50 gr di zucchero extrafine,
1 cucchiaino di estratto di vaniglia,
scorzetta di cannella in polvere per decorare.

Ora mettiamoci al lavoro!
  1. Scaldiamo il forno a 180 °C.
  2. Foderiamo con pirottini di carta una teglia per muffin da 12.
  3. In una terrina setacciamo le farine, la cannella, il bicarbonato, lo zenzero, la noce moscata e il sale.
  4. In un’altra terrina montiamo a crema le uova con lo zucchero e l’olio.
  5. Incorporiamo la miscela di farine, la vaniglia, le carote e la scorza di arancia.
  6. Distribuiamo l’impasto nei pirottini, riempiendoli per 2/3.
  7. Inforniamo per 20-25 min finché i cupcake non saranno sodi e facciamoli raffreddare.
  8. Per la glassa sbattiamo gli albumi con lo zucchero in un pentolino a bagnomaria.
  9. Quando lo zucchero è sciolto e il composto è caldo, togliamolo dal fuoco e sbattiamo fino a renderlo spumoso.
  10. Uniamo la vaniglia.
  11. Guarniamo i cupcake con la glassa e le scorzette, spolverizziamo di cannella e infine serviamoli.
Noi li abbiamo assaggiati (ma non ditelo al Bianconiglio) e sono davvero deliziosi...
Provateli anche voi. Buon divertimento!

Pinco e Pancake

4 commenti:

  1. Come la vedete con la farina di riso s.g.? Mi piacerebbe molto provare questa ricetta!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Certamente! In questo modo anche i celiaci potranno apprezzare questo dolce goloso :)

      Elimina
    2. Anche la farina di Kamut potrebbe essere un'alternativa per quanti hanno intolleranze alimentari!

      Elimina